Piatti tradizionali praghesi
Se vuoi sperimentare la gastronomia di Praga, avrai davvero l’imbarazzo della scelta. Questa città è un vero paradiso culinario per gli amanti dei sapori robusti e tradizionali.
Girare per la città è una continua tentazione. In ogni angolo ti capiterà di vedere piatti che sono l’essenza stessa della cucina ceca. Sono ricchi, aromatici e talmente corroboranti che sono perfetti per riscaldare le giornate fredde.
E a completare il tutto, c’è la passione dei cechi per la birra che è parte integrante dell’esperienza. Scoprirai presto che birra e cibo qui sono un matrimonio indissolubile.
Scoprire la gastronomia locale è, senz’altro, un’altra deliziosa cosa da fare a Praga!
Cosa mangiare di tradizionale a Praga

Tra i piatti tipici di Praga troverai zuppe sostanziose, preparate con ingredienti locali come cavolo, patate e carne di maiale.
Questi piatti sono fondamentali nella cucina ceca e offrono una combinazione di sapori ricca, capace di scaldarti l’anima.
Anche gli arrosti hanno un posto d’onore nella gastronomia locale. Le specialità di carne di maiale o di manzo sono servite con contorni abbondanti.
Spesso i piatti sono accompagnati da crauti stufati, un contorno tradizionale che completa perfettamente i pasti cechi.
Inoltre, nessun pasto è davvero completo senza una birra locale, famosa per la sua qualità e considerata un vero simbolo nazionale.
Piatti tipici
Assaggia questi piatti per immergerti nei sapori autentici di Praga:
- Zelňačka – una classica zuppa di crauti con carne affumicata o salsiccia, una prelibatezza ceca dal sapore intenso e leggermente acidulo. Tradizionalmente servita a Natale, oggi la puoi trovare nei ristoranti tutto l’anno
- Česká bramborová – un’altra zuppa tradizionale a base di patate, funghi, aglio, maggiorana e altre verdure, ricca di sapore e perfetta per ogni stagione
- Knedlíky – i tipici canederli cechi, immancabili sulla tavola, ideali per assorbire i sughi densi degli stufati o degli arrosti
- Guláš – sebbene originario dell’Ungheria, il guláš è amatissimo anche in Repubblica Ceca. È uno stufato di manzo, cotto lentamente e insaporito con paprika e cumino, servito con knedlíky per gustare al meglio il suo sugo delizioso
- Vepřo knedlo zelo – un classico della cucina ceca, che combina succulenti filetti di maiale con crauti stufati e knedlíky, offrendo un autentico sapore locale. Lo trovi sia nelle case sia nei ristoranti, in diverse varianti di preparazione e presentazione
- Svíčková na smetaně – un arrosto di manzo al forno, servito con una salsa cremosa di verdure, knedlíky e una salsa agrodolce di mirtilli rossi o neri. Un piatto tipico ceco, raffinato, invitante e ricco di aromi
- Pečené vepřové koleno – uno stinco di maiale arrostito, molto gustoso e succoso, che sicuramente ti sorprenderà per le sue dimensioni. È un piatto da provare assolutamente a Praga, ma se non hai molta fame, meglio lasciar perdere
Dolci praghesi
Anche il mondo dei dolci a Praga è speciale. Girando per la città puoi trovare una varietà incredibile di torte e prodotti da forno ripieni di formaggio, frutta o semi di papavero.
Il re indiscusso delle prelibatezze di strada è il trdelník. Questo dolce delizioso, originario dell’Ungheria, è ormai una vera e propria icona a Praga.
Lo trovi letteralmente ovunque, nelle piazze, ai chioschi e nelle pasticcerie.
Viene preparato con un impasto lievitato, avvolto su uno spiedo di legno e cotto fino a una perfetta doratura.
La ciliegina sulla torta? Viene cosparso di zucchero, cannella o noci, ma ormai puoi trovarlo ricoperto di cioccolato, caramello e chi più ne ha più ne metta, per soddisfare tutti i gusti.
Ma Praga non è solo trdelník! Offre anche altri dolci assolutamente da provare, ognuno con aromi e consistenze uniche. Ecco i miei preferiti:
- Medovník – una goduria! Questa torta è composta da strati sottili di pan di Spagna al miele con una crema dolce a base di burro, panna e latte condensato, il tutto guarnito con noci tritate
- Buchty – un dolce tipico della Boemia. Sono dei morbidi panini rotondi con tanti ripieni dolci, come marmellata di frutta o la classica ricotta
- Koláče – piccole crostate con un impasto dolce, farcite con marmellata, ricotta o la squisita crema di semi di papavero. Perfette per uno spuntino dolce, sono in molte pasticcerie di Praga
- Kremrole – una delizia croccante! Simili ai cannoli, sono dei tubetti di pasta sfoglia farciti con una crema dolce, solitamente panna montata zuccherata
- Jablečný štrúdl – un classico senza tempo. Lo strudel di mele, tipico dell’Europa Centrale, ha una pasta sfoglia croccante e un ripieno di mele profumato alla cannella. Perfetto per chi adora i dolci alla frutta.
Dove mangiare bene a Praga?

A Praga, ad ogni angolo troverai luoghi dove si mangia bene. La città attira migliaia di visitatori da tutto il mondo, il che arricchisce sempre di più la sua offerta culinaria e ne alza il livello.
Se vuoi un’esperienza autentica e senza pensieri, la scelta migliore è un tour gastronomico.
Questi tour ti portano a scoprire mercati locali, birrerie storiche, ristoranti nascosti e pasticcerie di tradizione, dandoti l’opportunità di assaporare i piatti tipici mentre scopri la cultura culinaria della città.
Se l’idea ti stuzzica, qui trovi un link con alcune ottime proposte tra cui scegliere.
Ecco comunque qualche idea per mangiare bene anche da solo:
Cibo da strada
Il cibo da strada è una scelta popolarissima tra i turisti (e non solo!). In giro per la città troverai molti chioschi e bancarelle che servono piatti locali, veloci e soprattutto gustosi.
Non dimenticare poi che Praga ospita numerosi mercati alimentari durante tutto l’anno. Sono il posto perfetto per provare prodotti locali, specialità e piatti freschi a km zero.
Il più famoso in assoluto? Il Mercatino di Natale, imperdibile per il vin brulé, le salsicce alla griglia, il trdelník e tutti gli altri dolci tradizionali.
Ristoranti tradizionali
A Praga non mancano certo i ristoranti. La città offre opzioni per tutti i gusti e per ogni budget, promettendo un’immersione completa nella gastronomia locale e internazionale.
Dai piatti tipici imperdibili come la svíčková o il guláš, fino a ricette innovative, molti ristoranti praghesi sanno regalarti un’esperienza culinaria indimenticabile.
Per un’atmosfera davvero autentica, buttati sui ristoranti storici della Città Vecchia, come il mitico Pivnice Štupartská.
Aperto già dalla metà del XIX secolo, questo posto ti fa fare un salto indietro nel tempo mentre gusti specialità ceche e piatti della cucina dei paesi vicini.
Se cerchi un’esperienza interattiva e divertente, ti consiglio assolutamente il Výtopna Railway Restaurant in Piazza Venceslao.
Qui, cibo e bevande ti arrivano direttamente ai tavoli a bordo di trenini elettrici che viaggiano su una rete di 900 metri di binari. È uno spettacolo!
Pub e birrerie
Ma forse non c’è posto migliore per mangiare bene che nei pub e nelle birrerie storiche. È qui che batte il cuore vero di Praga.
Praga è piena di locali di questo tipo, dove non c’è niente di meglio che abbinare una pinta di birra locale a piatti classici, in un’atmosfera calorosa e conviviale.
Tra i must ci sono la birreria U Fleků, attiva addirittura fin dal XV secolo, e la birreria del XVII secolo situata nel Monastero di Strahov.
Caffè storici
A Praga puoi concederti anche una pausa nei caffè storici che hanno mantenuto intatta l’eleganza acquisita all’inizio del XX secolo.
Tra i più iconici ci sono il Café Slavia e il Café Louvre, che avevano come habitué lo stesso Franz Kafka.
A proposito, se sei un appassionato di questo scrittore, non puoi saltare il Museo Franz Kafka.
Un’altra location da sogno è il Café Savoy, situato nel quartiere di Malá Strana. Qui puoi gustarti una colazione o un pranzo in un’elegante atmosfera Belle Époque.
Per finire in bellezza, il Café Imperial ti aspetta per gustare i suoi raffinati dessert in un ambiente dallo stile Art Deco eclettico. La scelta perfetta per un tea time indimenticabile.