Il Mercatino di Natale di Praga
Se visiti Praga durante il Natale, ti sentirai immerso in un’atmosfera magica che non troverai altrove. Qui, lo spirito delle feste è presente ad ogni angolo.
Le torri gotiche e le strade acciottolate, decorate con migliaia di luci scintillanti, creano un’atmosfera da sogno. Non a caso, durante le vacanze invernali, Praga si trasforma in una vera terra da favola.
Il Mercatino di Natale di Praga è considerato uno dei più belli al mondo. Ti basta immergersi tra le sue bancarelle per capire perché.
L’odore del pan di zenzero che profuma l’aria e i canti natalizi riecheggiano in sottofondo. Le strade si riempiono di allegria e la magia delle feste ti avvolge fin dal primo istante.
È per questo che il Mercatino di Natale è sicuramente una delle cose da vedere a Praga almeno una volta nella vita.
Dove si tiene il Mercatino di Natale a Praga?
Il Mercatino di Natale si tiene in diverse zone di Praga. Dal Castello di Praga alle strade storiche della Città Vecchia (Staré Město) e della Città Nuova (Nové Město), sentirai l’atmosfera delle feste ad ogni passo.
I mercatini sono aperti tutti i giorni, dalla mattina alla sera, e l’atmosfera vivace e festosa non si spegne mai.
Ogni mercatino ti accoglie con alberi addobbati, decorazioni scintillanti, casette di legno colorate e bancarelle stracolme di cibi e bevande tradizionali.
Girare tra i mercatini è un modo incantevole per scoprire la città. È incredibile come le luci e le decorazioni natalizie trasformino i ponti e le strade storiche di Praga in un paesaggio da fiaba.
I mercatini di Natale più grandi e famosi li trovi in queste piazze:
Piazza della Città Vecchia
Il Mercatino di Natale in Piazza della Città Vecchia (Staroměstské Náměstí) è senza dubbio il più spettacolare.
Circondata da edifici gotici e barocchi, questa piazza iconica si trasforma in un ambiente incantato.
Le casette in legno, le decorazioni scintillanti, un presepe e un magnifico albero di Natale illuminato da migliaia di luci creano un’atmosfera davvero affascinante.
È il posto perfetto per assaporare i piatti tradizionali praghesi.
Qui troverai una varietà di specialità locali, dai klobásy (salsicce ceche) appena grigliate al tradizionale trdelník fumante, senza dimenticare dolci artigianali e lo svařák (vin brulé) che scalda il cuore.
E per i souvenir, troverai bancarelle con di tutto: vestiti, giocattoli, palline di Natale, candele profumate, statuine in legno e tanto altro.
L’atmosfera è allietata da spettacoli di gruppi folcloristici, cori e bande locali, che si esibiscono sul palco appositamente allestito nella Piazza della Città Vecchia. È la ciliegina sulla torta!
Piazza Venceslao
Dopo aver visitato il Mercatino di Natale nella Piazza della Città Vecchia, non perderti quello di Piazza Venceslao, a cui arrivi a breve distanza a piedi, nel quartiere della Città Nuova.
Qui il mercatino si estende lungo i 750 metri del celebre viale.
A creare un’atmosfera unica sono le decorazioni festive, l’imponente albero di Natale e il maestoso edificio del Museo Nazionale che fa da cornice.
Qui troverai bancarelle che vendono addobbi natalizi, statuine, candele, souvenir e oggetti fatti a mano.
Tra le bancarelle troverai addobbi natalizi, statuine, candele, souvenir e delizioso artigianato locale.
Ma la vera attrazione sono le specialità gastronomiche. Da non perdere le bramborové spirály (patate fritte a spirale) e la medovina, una bevanda calda, dolce e aromatica a base di miele.
Piazza della Repubblica
Una valida alternativa è il Mercatino di Natale in Piazza della Repubblica (Náměstí Republiky). L’atmosfera qui è più tranquilla, perché meno affollata di turisti.
Rispetto ai famosi mercatini di Piazza della Città Vecchia e Piazza Venceslao, qui i prezzi del cibo sono generalmente più accessibili.
Imperdibili qui sono le zuppe e stufati serviti in un panino scavato, specialità molto apprezzate dai locali.
E naturalmente, non mancano specialità alla griglia, dolci, crêpes e l’immancabile vin brulé.
Castello di Praga
Ultimo, ma non per importanza, è il delizioso Mercatino di Natale all’interno del Castello di Praga, nascosto in Piazza San Giorgio, tra la Cattedrale di San Vito e la Chiesa di San Giorgio.
Oltre a numerose bancarelle con artigianato tradizionale e specialità culinarie, il vero plus di questo mercatino è la sua posizione.
Da qui avrai una vista mozzafiato sulla città di Praga. È il luogo perfetto per una pausa rigenerante.
Cosa fare a Capodanno a Praga

Decidere di prolungare la tua vacanza a Praga fino a Capodanno è un’idea fantastica! La capitale ceca sa come celebrare la fine dell’anno è semplicemente spettacolare.
Il cuore dei festeggiamenti è la Piazza della Città Vecchia, dove una folla festante si raduna per contare gli ultimi secondi dell’anno davanti al mitico Orologio Astronomico.
A mezzanotte, il cielo esplode in spettacolari fuochi d’artificio che si riflettono sul fiume Vltava, in uno spettacolo indimenticabile.
I punti migliori per goderselo? Senza dubbio il Ponte Carlo o i punti panoramici a ridosso del Castello di Praga.
Per la cena di Capodanno hai l’imbarazzo della scelta. Puoi optare per il cibo di strada dei Mercatini di Natale oppure prenotare in uno dei tanti ristoranti del centro, che propongono sempre menù speciali e musica dal vivo.
Se cerchi divertimento sfrenato, molti club e pub di Praga organizzano feste a tema con musica a tutto volume e divertimento assicurato fino all’alba.
Se invece desideri una serata davvero romantica, non c’è niente di meglio di una crociera sul fiume Moldava la notte di Capodanno, con cena, musica dal vivo e vista privilegiata sui fuochi d’artificio.
Per idee ancora più specifiche e aggiornate sugli eventi, dai un’occhiata a questo sito.